Il programma formativo “Resusci-FI” elaborato da Save a Life 2.0 ha come obbiettivo il miglioramento della performance durante l’esecuzione della Rianimazione Cardio-Polmonare.
Sulla base delle raccomandazioni nella sezione “Formazione” delle linee guida ILCOR 2015 il programma prevede:
La formazione con didattica American Heart si contraddistingue per dinamismo e altissima qualità dei materiali impiegati per lo svolgimento dei corso e di supporto per i dettagli si rimanda alla pagina dedicata al corso BLS-D per operatori sanitari.
Le esercitazioni in ambienti realistici, svolte in coda al corso certificativo (contenuti non AHA) consentono di applicare quanto appreso in contesti reali, aiutando l’allievo a superare le difficoltà che potrebbero realmente accadere
I richiami frequenti, trimestrali, impediscono un calo della performance. Questi appuntamenti non prevedono lunghe lezioni frontali, ma solo una esercitazione con valutazione della performance, sono eseguibili in qualsiasi momento, con o senza supervisione di un istruttore, i dati infatti sono trasmessi direttamente al centro, in caso di performance inadeguata l’allievo sarà contattato per un richiamo tutorato con istruttore.
I richiami possono svolgersi:
Trascorsi i due anni vi sarà una sessione ri-certificativa
Partecipa al programma, diventa un Resusci-FI Provider! Impegnati ad offrire una RCP di alta qualità, potrai fare la differenza per molte persone!